VACANZE ITALIANE IN ALTAI
Date viaggio:
31.07.2022–13.08.2022
16.08.2022–30.08.2022



14 giorni / 13 notte
PROGRAMMA DEL TOUR
IL PRIMO GIORNO
All’aeroporto di Gorno-Altaisk sarete accolti di un servizio transfer, il quale vi portera’ in un hotel (ca. mezzora di viaggio). Dopo il brunch a mezzogiorno, andremo a visitare il Museo Nazionale della Repubblica di Altai incredibilmente interessante e moderno. È lì che poggia la leggendaria Principessa Ukoka, trovata su Altai nel 1993. Vedere lei e iniziare il suo viaggio da qui dovrebbe ciascuno che viene in Altai per la prima volta. La sera andremo in un autentico ristorante “Dich” (Selvaggina), dove potrete gustare i piatti tipici a base di prodotti locali, ad esempio: Maral, capriolo, Taimen, harius e altre selvaggina.
IL SECONDO GIORNO
Subito dopo la prima colazione partiamo da Gorno-Altaisk su un comodo minibus. Attraverseremo una delle strade più belle del mondo – “Chuisky trakt” ((il quinto posto secondo la rivista «National Geographic"). Lungo la strada ci aspettano magnifiche viste delle valli, prati colorati e alti passi – Seminsky, Kirlyk, Yabogansky, Gromotukha. Dopo 4 ore, ti ritroverai nella famosa “Denisova Grotta” – e’ una grotta dove 280.000 anni fa abitava homo Denisovensis, piu’ tardi homo di Neanderthal e alla fine homo sapiens. La grotta è considerata la più antica dimora rupestre di tutta L'Asia settentrionale. Dopo il pranzo, continuiamo la strada e tra 4,5 ore di viaggio ci troviamo nella Valle del Monte Bianco (White Mount) vicino al villaggio di Tüngur. Facoltativamente, questo percorso può essere sostituito con un volo di 40 minuti da Gorno-Altaisk all'aeroporto locale, che si trova a un'ora dalla Valle.
IL TERZO GIORNO
Giorno di relax in riva di fiume Katun, l'immersione in una straordinaria atmosfera di Altai, piacevoli passeggiate in valle e dintorni, raccogliendo frutti di bosco ed erbe medicinali. Il fiume e’ pieno di pesce harius (temolo), quindi gli amatori di pesca verrano attrezzati con una canna da pesca. Bellissima vista sul tramonto con un bicchiere di vino, suoni incredibili dal vivo di musica e canto sciamanico - oggi tutto è orientato per il vostro relax, l'acclimatazione e la preparazione per le prossime avventure! Se lo si desidera, è possibile esplorare la zona in bicicletta o a cavallo.
IL QUARTO GIORNO
È meglio sperimentare la bellezza di Katun’ viaggiando su di esso! Ecco perché faremo un piccolo rafting dalla valle prima della confluenza con il fiume Turgunda. Questo tratto di Katun’ non ha soglie pericolose che richiedono una preparazione speciale, quindi è assolutamente sicuro per qualsiasi età. Anche per coloro che non sanno nuotare.
Dopo lo sbarco, ci ritroveremo nel posto di un'antica sepoltura tartara conosciuta come "stone image". Questo è un misterioso complesso di guerrieri di pietra della cultura Pazyryk di circa 2000 anni. Sulle statue sono ben conservate facce scolpite, armature, armi. Dopo pranzo, ci imbarcheremo nel leggendario camion fuoristrada “Shishiga” (GAZ-66) e torneremo nella Valle.
IL QUINTO GIORNO
Oggi andremo a conoscere gli abitanti degli Altai. Visiteremo il Museo di vecchi credenti e faremo due chiacchiere con Raisa Pavlovna Kuchuganova - storico locale, etnografo, insegnante onorato della Russia e fondatore del "Museo di storia e cultura della Valle di Uymon". È anche possibile visitare il Museo Nikolai Roerich o il Museo delle gemme, che si trovano nello stesso insediamento.
Per il pranzo ci fermeremo all'apiario, dove assaggeremo il miele di Altai di alta montagna e anche i più deliziosi formaggi agricoli con crespelle. Visiteremo anche una fattoria per una sessione di Capraterapia.
IL SESTO GIORNO
Mattina presto partiremo per la nostra escursione di 3 giorni alla direzione del monte Belukha.
Dopo una deliziosa colazione, faremo un volo indimenticabile in elicottero. In soli 20 minuti, ci ritroveremo nella valle dei fiumi Ak-Kem e Jarlu, proprio ai piedi del Belukha. Qui ci accamperemo per i prossimi 3 giorni, impareremo a mettere la tenda e conosceremo gli aspetti particolari della vita in campeggio.
Subito dopo pranzo, partiremo per la prima uscita radiale nella valle dello Jarlou, dipinta in colori straordinari, dal lilla chiaro al blu. Qui vedremo interi campi di stella alpina (edelweiss). Nella stretta si trova la famosa "Città Del Sole", costruita con pietre dai seguaci di N. Roerich. Si ritiene che questo sia un luogo insolitamente forte per l'energia, quindi qui puoi incontrare gli amanti della meditazione. Al tramonto torniamo al campo base per la prima notte in tenda.
IL SETTIMO GIORNO
Visiteremo la Valle dei "Sette Laghi", che si trova ad un'altitudine di circa 2600 metri sul livello del mare. Salire nella valle è come entrare in un mondo ultraterreno, un mondo di miti e leggende. I paesaggi qui sono incredibili: cascate ribollenti, prati alpini, montagne innevate. Ogni lago ha il suo colore: turchese, nero, blu, ecc. Secondo la tradizione è necessario fare il bagno in ciascuno di essi...
Se lo si desidera il gruppo, possiamo rimanere qui per un pernottamento all’aperto. Il cielo qui è incredibile. (In questo caso il prossimo giorno spenderemo per la via del ritorno, quindi non andremo al Lago degli Spiriti di montagna).
L’OTTAVO GIORNO
Faremo un'uscita radiale verso il Lago degli Spiriti di montagna. Raggiungeremo il lago AK-Kem, visiteremo la cappella di San Michele Arcangelo, restaurata dopo un incendio nel 2020 e costruita nel 2006 in onore degli scalatori morti in questi luoghi. Poi ci dirigiamo verso la collina, superando enormi massi. Al piano di sopra, godiamoci la superficie cristallina del lago e il silenzio squillante dell’aria. La sera torneremo al campo e faremo una cena introrno al falo’, dove ci scambiamo di impressioni della straordinaria esperienza che abbiamo vissuto qui - sotto Belukha.
IL NONO GIORNO
Smontiamo il campo, saluteremo il Belukha e riprenderemo il volo in eclicottero, ammirando da sopra la Katun’ color turchese.
All'arrivo in hotel “White Mount” ci aspetta il relax, pesca, bagno, e al tramonte ci godiamo i suoni di Hang, glucofono e Jerid.
IL DIECIMO GIORNO
Visiteremo “Maralnik” – una cascina nel bosco in cui viene allevato Сervus elaphus (cervo siberiano) - dove, se lo si desidera, è possibile fare bagni di Pant, acquistare prodotti pantogematogenici. Nel pomeriggio in programma passeggiate a cavallo o un giro in bicicletta nella zona circostante. La sera offriamo una partita a scacchi, Go, khnefatafl o altri giochi da tavolo, quiz.
L’UNDICESIMO GIORNO
Oggi in programma la visita di Krasnaya Gora – Monte Rosso. Le viste mozzafiato delle montagne, l'incredibile colore dei laghi collegati da una cascata. Gli abitanti di Altai considerano il Monte Rosso come un habitat ancestrale. E’ un monte indipendente, non appartenente a nessuna catena di monti. Ci sono ipotesi sul fatto che il Monte Rosso fosse un vulcano e che i laghi si formassero nei suoi crateri.
IL DODICESIMO GIORNO

Ultimo giorno nella valle! E sei libero di farlo come vuoi. Ti suggeriamo di fare un'altra camminata per vedere il Belukha in addio! Stiamo per scalare il Monte Baida. La montagna è inclusa nella catena montuosa di Terektinsky, la sua altezza è di 2070 m. Baida offre una bellissima vista sul Katun e sulla nostra Valle. Salendo sull'altopiano, incontreremo mandrie di cavalli selvaggi. L'intera passeggiata dura circa 5 ore.

La sera, nella Valle, troverai un casinò del vino, musica e naturalmente balli!

IL TREDICESIMO GIORNO
Oggi lasceremo la Valle del Monte Bianco e torneremo a Gorno-Altaisk. Per il pranzo ci fermeremo al Seminyak Pass, dove potremmo acquistare i prodotti altaici e souvenir. La sera arriveremo in un posto interessante vicino all'aeroporto, dove ci fermeremo per un pernottamento.
IL QUATTORDICESIMO GIORNO
Colazione, transfer in aeroporto di Gorno-Altaisk e volo di ritorno. E questa e’ la parte piu’ triste del programma. Ma siamo sicuri che ci vediamo ancora!
IL COSTO DEL TOUR
IL COSTO DEL TOUR € 3.000 INCLUDE
  • Alloggio in hotel a Gorno-Altaisk e Tüngur. Letto matrimoniale o due letti singoli (sistemazione 2 persone in una casa)
  • Trasferimenti in auto tutti i giorn
  • Accompagnamento di una guida e di un interpretete
  • Diversi programmi di escursioni e uscite
  • Pasti durante le escursioni e uscite
  • Intrattenimento serale, musicisti etnici
  • Giochi da tavolo, quiz

Durante l’uscita di 3 giorni:

  • Alloggio in tenda doppia
  • Cibo (buono!) da campeggio
  • Impianto per falo’
  • Kit di pronto soccorso
COSTI AGGIUNTIVI ≈ 1500-2000 €:
  • Volo per Gorno-Altaisk
  • Visto turistico
  • Assicurazione sanitaria
  • Pasti in ristoranti e caffè
  • Biglietti d'ingresso ai musei
  • Bagno russo e SPA
  • Volo da Gorno-Altaisk a Ust-Koksa e ritorno (opzionale, anziche’ di trasferimento in auto)
  • Noleggio biciclette
  • Noleggio cavallo
  • Noleggio attrezzature per il turismo e la pesca
COSA NECESSARIO PRENDERE IN VIAGGIO
ABBIGLIAMENTO E SCARPE:
biancheria intima termica, t-shirts, camicia a maniche lunghe, hoodies, giacca o gilet in poliestere o a membrana, pantaloni sportivi, parapioggia, calze da trekking, calze di lana, scarpe da trekking, scarpe sportive, gambali, cappello, guanti, berretto o cappello da sole, infradito e costume da bagno.
PER DORMIRE DURANTE L’USCITA DI 3 GIORNI:
Materassino da campeggio (karemat), sacco a pelo (fino a -5°C). Il tappeto e il sacco a pelo possono essere noleggiati da noi.
ATTREZZI TURISTICI PER L’USCITA DI 3 GIORNI:
Zaino da trekking (80L), rivestimento impermeabile x zaino, sacchetti impermeabili x documenti, borraccia x acqua, stoviglie da campeggio (ciotola, tazza, cucchiaio, coltello), pila + batterie di ricambio, occhiali da sole, bastoncini da trekking, seggiolino turistico.
DOCUMENTI & DEVICES:
Passaporto con visto turistico, cash + bank card, assicurazione sanitaria, cellulare, caricabatterie, power bank.
IGIENE PERSONALE E MEDICINA:
Rossetto, spazzolino e pasta da denti, sapone, tovaglioli di carta, asciugamani, ciabatte, crema solare, repellente contro insetti, rimedi antidolorifici, farmaci individuali.
Viaggi con noi!
CHI SIAMO
Siamo una famiglia di moscoviti. Una volta abbiamo visitato Altai e abbiamo sentito il suo tenero abbraccio. Ora organizziamo programmi per visitare la montagna Belukha e i suoi dintorni. I nostri tour sono di varia complessità, in modo che tutti coloro che vogliono acquisire una nuova esperienza, possano tranquillo e senza rischi condividere con noi la passione per i viaggi attivi nella natura.
SU RICHIESTA:
  • Pescata in Katun’
  • Escursioni in elicottero
  • Voli nazionali
  • Escursioni in bicicletta
  • Escursioni a cavallo

PRENOTARE TOUR

Evviva, avete deciso!

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo per saperne di più sul tour.

* Facendo il clic, l'utente accetta i Termini e le condizioni.
NOSTRI CONTATTI:
Ghif
GUIDA INTERPRETE
+7 985 997 0234
altaiglamping@gmail.com
Made on
Tilda